pannelli_solari_smart_grid
pannelli_solari_smart_grid

Smart Grid: la rete elettrica intelligente per il risparmio energetico

10 Marzo 2023

Nel campo delle fonti di energia elettrica e del risparmio energetico le smart grid possono essere considerate una vera e propria rivoluzione. Lo scopo di queste “reti intelligenti” è quello di garantire vantaggi a livello economico, di sicurezza e di sostenibilità sia ai produttori di energia elettrica sia ai consumatori.

Benché il concetto di smart grid sia tuttora attuale, grazie anche ai progetti approvati dal PNRR, in realtà il loro sviluppo in Europa risale già al 2006 e oggi rappresentano una soluzione importante per la transizione verso un futuro più sostenibile e per intervenire sulle cause del cambiamento climatico in termini di risparmio energetico, utilizzo di fonti rinnovabili e mobilità elettrica.

Il significato di "smart grid"

Con il termine “smart grid” (o rete intelligente) si intende l’insieme delle reti che distribuisce e gestisce l’energia elettrica sfruttando tecnologie avanzate di comunicazione e automazione. Sono in grado di gestire e integrare le azioni di fornitori e consumatori per creare un sistema più efficiente, sicuro e sostenibile.
La prima definizione ufficiale di Smart Grid fu fornita da un disegno di legge degli Stati Uniti, l’Energy Independence and Security Act del 2007 (EISA-2007), nel cui titolo XIII vengono esplicitate le dieci caratteristiche su cui si sarebbero dovute basare le smart grid.

Quali sono i vantaggi delle smart grids?

Le smart grid permettono di decentralizzare le centrali di produzione dell’energia elettrica, ottimizzando così la distribuzione. In questo modo anche il consumatore finale svolge un ruolo attivo, avendo la possibilità di stoccare a sua volta l’energia elettrica e immettere nella rete la propria eccedenza, prodotta con impianti fotovoltaici o eolici.
Uno dei vantaggi principali è quindi quello di incentivare l’uso delle fonti rinnovabili: la capacità delle smart grid di reimmettere nella rete, monitorare e misurare l'energia prodotta dagli stessi consumatori, permette loro di generare un profitto dal surplus fornito dall’utilizzo per esempio di un impianto fotovoltaico, e allo stesso tempo di creare un beneficio per l’ambiente.
Oltre all’integrazione delle fonti rinnovabili, l'implementazione delle smart grid riserva molti altri vantaggi:
  • Maggiore efficienza energetica: grazie alla gestione ottimizzata della produzione e del consumo di energia;
  • Aumento sicurezza e stabilità: al contrario delle reti obsolete, in quelle intelligenti la manutenzione dell’infrastruttura viene programmata in modo efficace grazie al monitoraggio continuo e automatico;
  • Riduzione degli sprechi: le tecnologie avanzate consentono di diminuire la dispersione energetica in fase di distribuzione e regolano la trasmissione dell'elettricità a beneficio di provider e consumatori per i costi;
  • Miglioramento della pianificazione e della gestione della domanda energetica grazie all'uso di algoritmi di analisi dati avanzati;
  • Riduzione delle emissioni di CO2: grazie all’aumento dell'efficienza energetica e l’inserimento delle fonti rinnovabili;
  • Ripristini rapidi in caso d’emergenza: durante i blackout e le interruzioni di corrente, le smart grid permettono di identificare l'area esatta e di velocizzare le tempistiche di intervento per il ripristino della rete.

Smart grid: un esempio

Per fare un esempio di smart grid si deve prendere in considerazione il suo funzionamento, che prevede l'ottimizzazione e la decentralizzazione della produzione, distribuzione e trasmissione dell’energia elettrica.

Si pensi quindi a una rete elettrica composta da diversi generatori: centrali termoelettriche, pannelli fotovoltaici e turbine eoliche. I dispositivi delle smart grid consentono di monitorare continuamente la produzione e la domanda di energia, bilanciando automaticamente il carico di energia e garantendo una fornitura affidabile ed efficiente anche nei momenti di picchi energetici.

Smart grid in Italia, il primo progetto regionale

L’Italia è stata uno dei primi Paesi ad aver adottato il sistema delle smart grid technology su scala nazionale.
Uno dei progetti più grandi è PAN (Puglia Active Network), un programma pilota che ha permesso di implementare la prima smart grid su scala regionale con 30mila chilometri di rete elettrica per connettere tra loro 44mila impianti di produzione da fonte rinnovabile all’interno della rete. Il progetto, iniziato nel 2014, pianifica delle azioni anche sulla smart mobility.
Le attività infatti comprendono:
  • il potenziamento della rete elettrica, per aumentare i livelli di efficienza e sicurezza;
  • il monitoraggio dei consumi energetici con l’installazione di 10.000 dispositivi presso abitazioni e piccole attività commerciali, permettendo così un costante accesso alle informazioni sull’andamento dei consumi;
  • lo sviluppo su scala regionale di un’infrastruttura efficiente di ricarica per veicoli elettrici integrata nella rete di distribuzione, a favore di un nuovo modello di smart mobility e mobilità sostenibile

La società a capo del progetto, e-distribuzione, prevede di installare presso i Comuni, lungo le tangenziali e le vie a percorrenza veloce verso i principali centri urbani della Regione, circa 70 colonnine di ricarica elettrica interoperabili e multivendor (ovvero in grado di accettare clienti con contratti di qualunque fornitore di energia elettrica).

Le risorse del PNRR per le smart grid

Sul piano governativo, l’investimento del PNRR sulle smart grid ha creato le condizioni per incrementare le energie rinnovabili e la trasformazione energetica. Il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) ha infatti approvato 22 progetti “per interventi di adeguamento e potenziamento delle reti di distribuzione dell’energia elettrica finalizzati ad accogliere l’energia prodotta da fonti rinnovabili e a consentire una maggiore elettrificazione dei consumi”.

Il finanziamento complessivo è di 3,6 miliardi di euro e consentirà di sviluppare i progetti per le reti di distribuzione, che potranno accogliere ulteriori 9,8 GW (con un obiettivo di almeno 5GW) e di aumentare la potenza disponibile per circa 8,5 milioni di abitanti.

Gli obiettivi sono:

  • migliorare l’affidabilità, la sicurezza e la flessibilità della rete elettrica nazionale;
  • ottimizzare la distribuzione dell'energia in tempo reale;
  • aumentare la quantità di energia proveniente da impianti di fonti rinnovabili (FER) per arrivare almeno 4.000 MW;
  • incrementare l'elettrificazione dei consumi (almeno 1.500.000 utenti) e la mobilità elettrica;
  • attribuire un ruolo attivo anche ai prosumer, i consumatori-produttori di energia.

Uno degli obiettivi di SIFÀ con il progetto Circular Mobility è proprio quello di promuovere una mobilità più moderna, etica e green, anche attraverso progetti di car sharing sviluppati con importanti Partner istituzionali. Ne è un esempio la fornitura di oltre 700 quadricicli elettrici full electric YOYO a Eni nell’ambito del car sharing “Enjoy”.

LOGO_CIRCULAR_MOBILITY_VERT_2.png

Team Circular Mobility

TOPICS

Potrebbe interessarti anche

alluvioni_lis.jpg

Nel 2023 in Italia più di un evento meteorologico estremo al giorno

Leggi tutto

greentech_lis.jpg

Green tech: quando la tecnologia può salvare l’ambiente

Leggi tutto

elettrico_lis.jpg

Automotive, nuove opportunità lavorative in un settore che guarda all’elettrico

Leggi tutto